

Dopo la prima edizione svolta in Valle d’Aosta nel 2018, e dopo una pausa di 5 anni dovuta soprattutto alla pandemia Covid, finalmente Enovitis Extrême riprenderà la cadenza biennale, riproponendosi d’ora in avanti negli anni dispari.
L’edizione 2023 si svolgerà il prossimo 13 luglio in Alto Adige, ospitato nei vigneti circostanti la Cantina Valle Isarco, a Chiusa (BZ).
In queste zone di produzione vinicola, le più a nord d’Italia, vengono coltivati vitigni che regalano vini di grande carattere. Grazie alla diversità dei terreni, delle zone di coltivazione e delle esposizioni, oltre che al particolare microclima, ogni vigneto sviluppa una personalità unica e un carattere speciale.
Nella Valle Isarco si trovano le condizioni ideali per la crescita di uve bianche di pregio, che prosperano su entrambi i versanti della valle. Ogni anno 130 viticoltori conferiscono alla Cantina Valle Isarco il loro raccolto proveniente dalle varie zone di coltivazione e lo affidano all’esperto mastro cantiniere.